COLLARE O PETTORINA? (CONSULENZE EDUCAZ./ADDESTRAMENTO)
														
														
														 
Ciao a tutti e complimenti per il portalino, proprio utile; ho comprato un cucciolo tre settimane fa in un negozio dove ho acquistato anche tutto l'ooccorrente per lui. Mi hanno dato un'imbragatura di nailon col guinzaglio dicendomi che è meglio insegnargli a camminare con quella ma ho letto su un sito che invece ci vuole il collare semplice. Mi dipanate le idee per favore? 
Ferruccio
 
 
Egr. sig. Ferruccio
a tutt'oggi si dibatte ancora molto sull'uso del collare  o della pettorina, e l'uno e l'altra contano sia accesi sostenitori che accaniti  detrattori.
Secondo il mio parere, l'uno e l'altra sono necessari  strumenti di controllo del cane, la cui validità dipende sia dalla scelta del  modello sia dall'uso che se ne fa. 
Tuttavia esistono strumenti più sicuri, che pur  se usati male non producono danni: le pettorine "modello  svedese" 
Queste pettorine sono adattabili a tutti i cani, si  indossano dal collo e non dalle zampe come le altre, e se il cane dovesse  tirare, la pressione viene distribuita esclusivamente sul torace,  senza produrre dolore, senso di costrizione, sfregamenti e tensioni sulla pelle,  limitazioni al movimento o altri disagi. Non causano effetti dannosi sugli arti  anteriori, come invece può succedere con altri tipi di pettorine, specialmente  negli organismi in crescita quali i cuccioli. L'uso di questa pettorina evita  inoltre (al contrario dell'uso del collare) che il cane subisca gli strattoni  involontari inferti dal proprietario "incauto", in una zona tanto delicata come  quella del collo.  
Carmen Pasquali
 
Nota aggiuntiva: si possono acquistare le apposite pettorine Harness in morbido tessuto traspirante sul sito di articoli per cani yorkshire  www.yorkshirestore.com
														
														
														
														
														Torna alla lista degli articoli per questa sezione