TOELETTA
'Cuordileone vestito di seta'
-Fino ai due mesi di età un cucciolo che vive in casa ha una ridottissima necessità di toeletta. Questa riguarda soprattutto la pulizia degli occhi con un tamponcino inumidito e della zona perianale dove solitamente vengono accorciati i peli per evitare che si sporchino.Se poi il cucciolo mangia pappa umida si puliranno i baffetti. Non sono opportuni bagni e spazzolate profonde.
-Dopo i due mesi e mezzo/ tre il pelo inizia a farsi più folto ed alla radice-dove inizia il colore nuovo-cambia spessore e quindi tessitura.Non attendete di avere un manto fitto di nodi per insegnare al cucciolo a sottoporsi volentieri a toeletta...Per avere in futuro la sua completa collaborazione occorre assolutamente evitargli esperienze negative. Il primo attrezzo può essere un cardatore(a lato)
da usare anche quotidianamente ma in modo leggero, stando attenti a non graffiare la cute. Da non usare,invece,su testa e musetto. Appena possibile passate al pettine di acciaio.Insegnate al piccolo a farsi toelettare anche nella zona del ventre rimanendo fermo e tranquillo.Il pelo di un cucciolo solitamente non è molto sporco,ma se occorre a questa età potete fargli un bagnetto veloce con un buon detergente neutro.

in foto:il 1°bagno del cucciolo è un' operazione molto delicata; se si stresserà troppo
sarà alquanto complicato in futuro avere la sua completa collaborazione
Sciacquate molto bene! Anche se fosse estate non lasciate un cucciolo bagnato.Il suo pelo tratterrebbe umido per ore e ore.Tanto prima o poi dovrà imparare a conoscere il phon...
-Nel cane adulto la toeletta è molto semplice.Una buona spazzolata quotidiana è la scelta migliore
Ma se il vostro yorkie è particolarmente setoso sarà meno soggetto ad annodamenti e quindi potranno passare anche molti giorni tra una toeletta e l’altra.Stesso discorso per il bagno.Lo Yorkshire è una razza priva di sottopelo,non fa muta stagionale e non ha assolutamente una cute untuosa o meleodorante. Nonostante ciò viene sottoposto anche troppo assiduamente a bagni fortemente detergenti. La compagnia di un cagnolino pulito è maggiormente gradevole (anche perchè spesso dorme su letti e divani) tuttavia il bagno non dovrebbe essere fatto più di 1 volta al meseAll’olio di mandorle o di jojoba o di germe di grano, alle vitamine, antibatterici, antinfeltrenti... Ovunque cada la vostra scelta fatene solo una questione di qualità. Dopo il bagno, mentre provvedete ad una perfetta asciugatura a phon , passate tutto il corpo prima con la spazzola,poi col pettine eliminando gli eventuali nodi.Pulite le orecchie (senza andare troppo in profondità) e date una scorciatina alle unghie con l’apposito attrezzo, facendo attenzione a non provocare sanguinamento. Concludete con la scriminatura centrale-la cosìdetta "riga in mezzo"- che va dall’occipite(la nuca) all’inserimento della coda. In ultimo mettete l’elastico che trattiene il ciuffo della testa. Se preferite un cane senza ciuffo accorciate la frangia abbastanza affinchè i peli incurvandosi non entrino diretti negli occhi provocando irritazione e congiuntiviti. La tosatura è una validissima alternativa per gestire uno Yorkie da casa più ”prèt-à-porter”. Scegliete un Toelettatore di buona fama e affidatevi a lui per la scelta della rasatura migliore in relazione alla morfologia del vostro cane.Fatta una/due volte l’anno vi consentirà di ridurre al minimo l’impegno e di godervi al massimo le virtù di questo piccolo ma grande cane!
proprio per evitare che la cute,esageratamente sgrassata,inizi a produrre sebo in quantità per riequilibrare le perdite. Esistono innumerevoli tipi di shampoo, alcuni di ottima qualità e specifici per peli lunghi o per la razza.
ATTREZZI PER TOELETTA
- uno shampoo dedicato a mantelli lunghi
- una spazzola a denti d'acciaio SENZA pallini antigraffio (che strappano i peli)
- un pettine d'acciaio a denti doppi
- un tagliaunghie per cani
- elastici antistrappo per il ciuffo della testa
VISITA I Link dei PARTNER
PUOI TROVARE DIVERSI PROFESSIONALI DI AZIENDE DEL PET CHE ABBIAMO SELEZIONATO NEGLI ANNI PER NOI. E OGGI ANCHE PER TE.
foto 1 foto 2

foto 3 foto 4
foto 5 foto 6
Pettinate il pelo nella direzione della crescita, prima sul dorso e poi a cane sdraiato(foto 2)
Per il ciuffo raccogliete i peli della testa e avvolgeteli in un elastico antistrappo(foto 3),
facendo una 'cipollina' (foto 4) quasi tra le orecchie. A piacere aggiungere un fiocchetto colorato
Un' ultima spazzolata dall'alto verso il basso (foto 6) e.. il lavoro é finito
ecco il risultato...!
Ricordatevi periodicamente di effettuare una pulizia agli occhi con un batuffolo imbevuto di
camomilla fredda;le unghie,specie nei cani da appartamento che non riescono a consumarle
naturalmente,vanno mantenute corte:in commercio potete facilmente reperire l'apposito attrezzo tagliaunghie per cani.Vanno appena spuntate!
Invece per una cura dentale efficace é possibile già da cucciolone insegnare allo yorkino a farsi nettare i denti con lo spazzolino e dentifricio per cani( nei pet-shop) 
Questa razza soffre di caduta precoce dei denti causata dal deposito di tartaro.Fate controlli veterinari periodici per stabilire l'opportunità di asportare il tartaro meccanicamente o con ultrasuoni.
© alibiyorkshire.com